Pediatra Roma
Quando parliamo di un pediatra Roma, parliamo praticamente del medico dei bambini come vedremo più avanti, parliamo di quelle situazioni delle quali una coppia scopre che aspetta un bambino o una bambina, e quindi sarà molto felice perché magari aspettavano questo momento da moltissimo tempo, ma a parte l’eccitazione e la gioia, ci saranno anche l’ansia e la preoccupazione perché comunque ci sono 9 mesi di gravidanza da gestire e poi ci saranno i primi anni di vita del bambino certamente saranno molto complicati e costringeranno la coppia a cambiare completamente le proprie abitudini di vita, i propri ritmi che dovranno adeguarsi a quelli del neonato.

E quindi parliamo del fatto di dover mangiare in altri orari e di dormire meno e di avere meno libertà per uscire solo per fargli esempio con te
Ed è per questo motivo che la figura del pediatra è fondamentale perché chiaramente è una figura che potrà seguire il bambino o la bambina, nei primi anni dopo il parto.
Magari spesso si dà per scontato che le persone conoscono né particolare la figura del pediatra, ma in realtà la maggioranza ha più o meno ma se è la prima volta che si ha un figlio magari non si sa nulla.
In generale quando si parla del pediatra la prima di andare nei particolari si parla del medico di famiglia dei bambini che per legge è obbligatorio scegliere per 0 6 anni e poi tra i 6 e i 14 si può scegliere se rimanere con questa figura professionale o affidarsi a un normale medico di famiglia.
Bisogna scegliere un pediatra che ispiri fiducia tutti e due membri della coppia
Quando si pensa alla figura del pediatra, non si deve fare l’errore di pensare al pediatra come un ruolo burocratico, ma in realtà bisogna pensare come una sorta di consigliere della coppia per tutte quelle questioni mediche che riguardano appunto i bambini e anche per tutto quello che riguarda lo sviluppo psico emozionale.
Come dicevamo nel titolo è importante che questo professionista venga scelto in armonia tra tutte e due membri della coppia
In genere si sceglie un professionista dello stesso quartiere perché comunque non è grande non ha senso sceglierò un professionista che sta dall’altra della città perché abbiamo bisogno di averlo vicino.
Anzi se non sappiamo chi scegliere ci converrebbe chiedere a qualche vicino di casa o qualche parente, amico che abita nel nostro stesso quartiere se loro ne conoscono qualcuno che è stato il loro pediatra dei loro bambini oppure del quale ne hanno sentito parlare molto bene.
Poi chiaramente dobbiamo andare a farci due chiacchiere di persona in studio e cercare di capire se ci sembra che può essere lo specialista adatto a noi, il che vuol dire che a pelle ci ispira fiducia e son quelle sensazioni che non si possono spiegare razionalmente.
Bisogna trovare un professionista che poi quando avremo bisogno di consigli sentiamo di fidarci altrimenti se andassimo in contrasto sarebbe un problema per la gestione di nostro figlio.